Campus
Univ. di Verona - Open day delle lauree magistrali 2014
L’Università di Verona apre le porte ai suoi futuri studenti. Per la prima volta, però, l’invito è rivolto ai laureandi e laureati dei corsi di laurea triennale che intendono proseguire il proprio percorso di studi. Durante il mese di maggio, infatti, gli studenti avranno la possibilità di partecipare agli Open day di secondo livello, cinque giornate di orientamento interamente dedicate alla presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dall’ateneo scaligero.
Leggi tutto...
Europei, i ricercatori vi chiamano alle urne per un esperimento elettorale!
Quanto pesa l’effetto “meccanico” del sistema elettorale in vigore nei diversi paesi sul comportamento di voto degli elettori? È la domanda alla quale cercherà di rispondere, in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, il progetto “EuroVote+” che offre anche agli italiani la possibilità partecipare attivamente a un esperimento di voto sulla base di diversi sistemi elettorali, come già accaduto nel 2011 in Canada, in occasione delle elezioni provinciali in Ontario, e nel 2012 in Francia, in occasione delle elezioni presidenziali.
Leggi tutto...
Con un concorso puoi vincere una “Settimana da ricercatore” nei laboratori di Scienze della Vita e di BioRobotica

Condiviso l'accordo attuativo 2014 fra Università di Udine e Fondazione Crup
Ammonta a 1 milione di euro il contributo della Fondazione Crup stanziato per l’anno 2014 a favore della Università di Udine. Le risorse saranno ripartire secondo il modello di finanziamento messo a punto fra l’Ateneo e la Fondazione Crup nel 2009, che prevede il sostegno di interventi e iniziative strategiche. In particolare, 500 mila euro saranno destinati a ricerca e trasferimento tecnologico, 250 mila euro a iniziative di internazionalizzazione e mobilità studentesca e 250 mila euro ad attività di didattica finalizzate principalmente all’orientamento e al placement.
Leggi tutto...
Univ. di Verona - Economia, quasi 800 gli iscritti al test di ammissione
Sono quasi 800 gli studenti che in questi giorni si stanno preparando per il test di ammissione ai corsi di laurea in Economia Aziendale e in Economia e Commercio dell’Università di Verona. 786 per l’esattezza i ragazzi che il 9 maggio si contenderanno i 504 posti disponibili per la sessione primaverile, pari al 60% degli 840 posti totali previsti per il prossimo anno accademico. Un dato che conferma il crescente interesse verso l’offerta formativa dell’area economica dell’ateneo. Le iscrizioni si sono chiuse ieri, martedì 29 aprile, con un centinaio di iscritti in più rispetto allo scorso anno.
Leggi tutto...
Ranking THE 100 under 50, cresce ancora la posizione dell’Università di Milano-Bicocca

Un’estate all’estero, Bicocca presenta le Summer School 2014

Univ. di Bologna - Dal Brasile una cattedra per l'Alma Mater
L’Ateneo di Bologna segna una nuova tappa nelle relazioni con il Brasile: prima università italiana avrà una cattedra finanziata per i migliori professori brasiliani. L’accordo è stato firmato Brasilia dal Rettore dell’Alma Mater Ivano Dionigi e da Jorge Guimaraes, Presidente di CAPES, l'agenzia per l’internazionalizzazione del sistema universitario brasiliano. Con questo accordo l'Alma Mater si affianca alle 10 istituzioni che nel mondo ospitano le prestigiose cattedre CAPES, tra cui Oxford, Cambridge, King's College, Coimbra, Columbia, Harvard e Brown.
Leggi tutto...
Con il 5x1000 all'Università di Pisa sono operativi i progetti "UniversABILità" e "Cibo e salute"
Sono ai nastri di partenza i due progetti finanziati dall'Università di Pisa con la campagna del 5x1000 dello scorso anno, che riguardano il potenziamento dei servizi per gli studenti disabili e il sostegno ai settori dell'alimentazione e salute. I progetti saranno illustrati martedì 29 aprile, alle ore 12 nella Sala dei Mappamondi di Palazzo alla Giornata, dal rettore Massimo Augello e dai rispettivi responsabili scientifici, il prorettore alla Didattica e presidente della Conferenza nazionale universitaria dei delegati alla disabilità, Paolo Mancarella, e il direttore del Centro interdipartimentale di ricerca su Nutraceutica e alimentazione per la salute, Manuela Giovannetti.
Leggi tutto...
Univ. di Ferrara - Stefano Zambon nominato Presidente del Collège des experts de l'immatériel
Nuovo importante riconoscimento per Stefano Zambon, Ordinario di Economia Aziendale del Dipartimento di Economia e management dell'Università di Ferrara, nominato Presidente del neo Collège des experts de l’immatériel, il collegio francese di esperti nel settore degli Intangibles aziendali, riunitosi per la prima volta a Parigi il 10 aprile scorso. "Il Collège des Experts de l'Immatériel – spiega Zambon - esprime e caratterizza un'iniziativa di grande significato politico ed economico da parte del Governo francese.
Leggi tutto...
Finanziato il progetto contro l’artrite reumatoide fra l’Ateneo di Perugia e il VAST di Hanoi
Il Ministero degli Esteri italiano ha approvato un finanziamento per il progetto di collaborazione su farmaci di natura vegetale tra Italia e Vietnam che si occuperà di documentare gli effetti anti-artrite reumatoide. Sono impegnati ad operare un’équipe del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Perugia, guidata dal professor Domenico Delfino, coordinatore italiano del progetto, e un gruppo vietnamita dell’Institute of Chemistry della Vietnam Academy of Science and Technology (VAST) di Hanoi diretto prima dal professor Tran Van Sung e adesso dalla professoressa Trinh Thy Thuy.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- Univ. di Pisa - Primi voti sul libretto per gli studenti brasiliani di “Scienza senza frontiere”
- L’oasi delle albicocche dell’Università di Pisa
- Il portale dell'Ateneo di Ferrara si arricchisce della nuova sezione Equality & Diversity
- Univ. di Pisa - Un semestre di ricerca in Germania con la Fondazione Alexander von Humboldt
Pagina 40 di 113