
Campus
LIUC: “c’è un Made in Italy vincente che cerca nuovi nocchieri, ma stenta a trovarli”

Fattura elettronica, Milano-Bicocca prima università a partire
L’Università di Milano-Bicocca adotta la fatturazione elettronica a partire da oggi, in anticipo di sei mesi su quanto previsto dalla tempistica del Decreto Ministeriale n.55 del 3 aprile 2013, che fissava al 31 marzo 2015 il termine per l’entrata in vigore del nuovo sistema. Grazie a questa introduzione, la trasmissione, la conservazione e l’archiviazione delle fatture emesse nei rapporti con l’ateneo milanese potranno essere effettuati esclusivamente in forma elettronica. «Come Ateneo riceviamo circa 20.000 fatture all’anno - dice il direttore generale Candeloro Bellantoni - che vengono evase in media in 50-60 giorni.
Leggi tutto...
Univ. di Perugia - Premio Best Paper Award 2013
Lo studio “Post-veraison Application of Antitranspirant Di-1-p-Menthene to Control Sugar Accumulation in Sangiovese Grapevines”, pubblicato sull’ American Journal of Enology and Viticulture 64: 378-385, ha vinto il premio “Best Paper Award 2013” per il miglior lavoro scientifico in tema viticolo. Ad assegnarlo il “The American Society for Enology and Viticulture (ASEV)” che, per la prima volta dal 1982 data di istituzione del premio, l’ha conferito ad un gruppo di ricerca italo-americano.
Leggi tutto...
Univ. Tor Vergata - Studenti di Medicina: tirocini presso la George Washington University
L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Facoltà di Medicina ha firmato un accordo di collaborazione con la George Washington University (USA) per un programma di reciproca mobilità studentesca. L’accordo quinquennale, il cui perfezionamento ha visto l’intervento decisivo dell’addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, il dott. Ranieri Guerra, prevede la possibilità ogni anno per gli studenti di Medicina delle due Università, con un ottimo curriculum accademico, di svolgere un tirocinio, anche durante il periodo estivo.
Leggi tutto...
Ingegneria record al Politecnico di Milano: oltre 10.000 iscritti ai test d’ingresso
Record assoluto quest’anno per le aspiranti matricole ai Corsi di laurea in Ingegneria del Politecnico di Milano: sono ben 10.342 gli iscritti ai test (per 6.455 posti disponibili). Erano 9.541 lo scorso anno: è la prima volta nella storia dell’Ateneo che si supera quota 10.000. E sempre in tendenza con gli anni precedenti, si registra anche un aumento del numero di ragazzi di IV superiore che hanno affrontato il test anticipato, prenotandosi un posto al Politecnico per l’anno accademico 2015-16: 3.840, a fronte dei 2.981 del 2013 con una crescita del 28,8%.
Leggi tutto...
La ricerca sulla Sla è da sempre al centro dell’attenzione dell’università di Verona
Il 25 agosto, il sindaco di Padova Massimo Bitonci ha nominato i rettori degli Atenei del Veneto a sottoporsi al rito della secchiata di acqua gelata contro la Sla, sclerosi laterale amiotrofica a cui si è sottoposto egli stesso così come altri numerosi personaggi pubblici in questo periodo. Il rettore dell’università di Verona, Nicola Sartor, risponde alla sfida lanciata dal sindaco di Padova dichiarando che “l’università di Verona è da anni impegnata in una ricerca capillare, proficua e costante sulla Sla, il cui valore è largamente riconosciuto.
Leggi tutto...
Fluidodinamica: UniUD punto di riferimento internazionale come scuola per giovani talenti
Riconoscimento internazionale per il gruppo di fluidodinamica dell’Università di Udine. L’International Travel Grant Award, premio in denaro della prestigiosa Società americana di Fisica assegnato per favorire la formazione scientifica di ricercatori di talento, è stato infatti quest’anno destinato a M’barek Feddaoui, ricercatore all’Ecole Nationale des Sciences Appliquées dell’Università Ibnou Zohr di Agadir (Marocco), affinché egli possa, dal mese di settembre, trascorrere un periodo di tirocinio formativo presso l’Ateneo di Udine.
Leggi tutto...
Continuano gli appuntamenti alla scoperta dell’università di Verona
Continuano gli appuntamenti per scoprire e conoscere l’università di Verona. Mercoledì 27 agosto studenti e future matricole potranno partecipare al tour promosso dal dipartimento di Scienze giuridiche mentre il giorno successivo sarà la volta degli uffici e delle strutture centrali situati nei pressi via San Francesco. Un vero e proprio percorso alla scoperta dei luoghi più significativi ma anche un modo nuovo per venire a contatto con gli uffici amministrativi e per conoscere meglio l’ateneo scaligero, tra la storia dei suoi palazzi storici e l’offerta formativa del nuovo anno accademico.
Leggi tutto...
Elettronica: collaborazione UniUD-STMicroelectronics
Un nuovo sistema più efficiente ed ecologico di alimentazione dei grandi server su cui si basa internet è stato messo a punto da una collaborazione tra l’Università di Udine e la multinazionale STMicroelectronics. La soluzione ideata dai ricercatori di ST e Ateneo permetterà, potenzialmente, una riduzione dell’impatto ambientale e risparmi multimilionari sulla bolletta energetica dei data-center (strutture in cui si trovano centinaia di grandi server) dislocati in tutto il mondo. Il sistema sviluppato utilizza tecniche di controllo digitali e consentirà di aumentare del 6 per cento l’efficienza delle attuali soluzioni utilizzate per alimentare i server, garantendo le stesse prestazioni.
Leggi tutto...
Univ. di Ferrara - Prestigiosa nomina internazionale per Michele Rubbini
Il Prof. Michele Rubbini, del Dipartimento di Morfologia, chirurgia e medicina sperimentale dell’Università di Ferrara, è stato nominato membro dell' International Committee della American Society of Colon & Rectal Surgeons (ASCRS). L'International Committee della ASCRS ha per statuto il compito di valutare l'ammissione alla Società dei Membri Internazionali, di selezionare le Borse di Studio per Stage Internazionali e di governare tutto ciò che attiene alle decisioni "politiche" in materia.
Leggi tutto...
Ranking Arwu: buone notizie per il Politecnico di Milano
L’Academic Ranking of World Universities (ARWU) edizione 2014, prodotto dall'Università Jiao Tong di Shanghai (Cina), colloca il Politecnico di Milano al primo posto in Italia e al 18° in Europa (con un balzo di 23 posizioni rispetto al 2013) nella categoria Engineering/Technology. Date le caratteristiche del Politecnico, un Ateneo “specialistico” e non “generalista”, ancora più importante è il risultato ottenuto a livello mondiale, sempre nella classifica Engineering/Technology, dove l’Ateneo occupa quest’anno l’89° posto, con un miglioramento di 90 posizioni rispetto allo scorso anno.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- L’Università di Pisa al top in Italia secondo l’ARWU di Shanghai
- Una novità allo Sportello Affitti di Unife: dal 22 agosto verrà rilasciato il codice fiscale per docenti e studenti stranieri
- Studenti meritevoli: gli incentivi del Politecnico di Milano
- Univ . di Verona - Federico Testa nominato Commissario Enea
Pagina 33 di 113