
Campus
L’Università di Milano-Bicocca aderisce al Consorzio AlmaLaurea

Università di Firenze, laurea honoris causa a Mario Vargas Llosa

Univ. di Salerno - Tiroide, visite gratuite al Ruggi
Anche quest’anno l’Azienda Universitaria Ospedaliera e l’Università di Salerno aderiscono alla quinta edizione della settimana mondiale della tiroide effettuando visite gratuite con ecografia della tiroide presso il Day Service di Patologia Tiroidea, diretto dal Prof. Mario Vitale. Sabato 24 Maggio sarà possibile eseguire visite ed ecografie della tiroide gratuitamente nell’ambito della campagna di prevenzione, promossa dalla Società Italiana di Endocrinologia, dall’Associazione Medici Endocrinologi e dall’Associazione Italiana della Tiroide.
Leggi tutto...
Università di Milano-Bicocca, le novità dell’anno accademico 2014/2015 all’open day del 24 maggio
È possibile iscriversi fino a venerdì 23 maggio per partecipare all’Open Day dell’Università di Milano-Bicocca in programma sabato 24 maggio dalle 9 del mattino (Edifici U6-U7, piazza dell’Ateneo Nuovo1, Milano). Nel corso della mattinata verranno presentati tutti corsi di laurea (triennali e magistrali), ma anche le iniziative e le agevolazioni a sostegno degli studenti messe in campo dall’Università: dai crediti di merito alle borse di studio, ulteriormente incrementate, dai percorsi formativi con insegnamenti tutti in inglese alle modalità di iscrizione pensate per gli studenti che lavorano, dalle agevolazioni per l’acquisto dei libri alle tasse di iscrizione ai test d’ingresso tagliate fino a 10 euro (le più basse d’Italia) fino ai corsi che adotteranno il numero programmato.
Leggi tutto...
Univ. di Bologna - Ipertensione arteriosa e prevenzione in occasione della 10° Giornata Mondiale dedicata alla patologia
Sarà ospitata dal Centro Commerciale LECLERC Il Pianeta, Via Larga 10 a Bologna, dalle ore 10 alle ore 17 di domani una postazione per misurare gratuitamente a tutti i cittadini la pressione arteriosa, killer silenzioso in grado di danneggiare le arterie e gli organi, in particolare cuore, cervello, reni. Molte persone – in Italia circa 10 mila adulti – soffrono di questa patologia senza saperlo. Per questo è importante sottoporsi a controlli e screening preventivi. L’ipertensione arteriosa rappresenta uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari specialmente se associata ad elevati valori di colesterolo e di glicemia ed al fumo.
Leggi tutto...
Nuova offerta formativa a.a. 2014-2015 dell’Ateneo di Parma

MIT Technology Review: premiato giovane ricercatore Unibo
Alberto Ferrari, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e della Informazione «Guglielmo Marconi» dell’Università di Bologna, è tra i 10 vincitori del premio “Young Innovators under 35 Italy” promosso dalla rivista MIT Technology Review, grazie alla realizzazione di un sistema di monitoraggio e assistenza alla deambulazione per pazienti affetti da morbo di Parkinson.
Leggi tutto...
Studente dell’Università di Pisa decifra una scrittura misteriosa su un’edizione dell'Odissea del Cinquecento
È stato definito dalla stampa il “decifratore di enigmi” e domenica 11 maggio Fabio Fazio lo ha invitato in trasmissione a “Che tempo che fa” per raccontare la sua storia: Daniele Metilli, studente del corso di laurea di Informatica umanistica dell’Università di Pisa, già laureato in Ingegneria informatica al Politecnico di Milano e allievo del primo anno della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Milano, è riuscito a decifrare una scrittura misteriosa utilizzata per commentare un'edizione dell’Odissea di Omero stampata nel 1504 a Venezia, vincendo un concorso indetto dalla Biblioteca dell’Università di Chicago.
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - La notte dei vecchi videogiochi

Specializzando in Psichiatria dell’Università di Pisa ammesso a Oxford per un training di eccellenza

Univ. di Pisa - Al via le "Giornate della valutazione degli studenti"
Partiranno lunedì 12 maggio e si concluderanno giovedì 15 le "Giornate della valutazione degli studenti", che mirano a informare gli iscritti ai corsi di laurea e di laurea magistrale dell'Università di Pisa della possibilità di compilare i questionari di rilevazione relativi agli insegnamenti impartiti nel secondo semestre. Fino allo scorso anno i questionari venivano distribuiti in copia cartacea, mentre da quest'anno si compilano solo on line, collegandosi al sito http://www.questionario.unipi.it.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- Firma del protocollo d'intesa tra l'Ateneo di Salerno e il gruppo Unicredit
- Univ. di Perugia - Expo 2015, una sfida per un Ateneo in crescita
- Univ. di Messina - Dottorato di Ricerca Honoris causa in Fisica al prof. Sow-Hsin Chen
- Univ. di Verona - Il premio “Una carriera eccellente” all’imprenditore Karl Heinz Salzburger
Pagina 39 di 113