
Notizie dai Campus
Univ. dell'Insubria - Stage di informatica per studenti delle scuole superiori

Miglioramento dei sistemi di produzione: collaborazione Ateneo-Unindustria PN
La partnership avviata in questi anni fra Università di Udine e Unindustria Pordenone si rafforza. Grazie all’accordo di collaborazione triennale fra il Dipartimento di scienze economiche e statistiche (Dies) dell’ateneo friulano e la Lean Experience Factory (Lef), centro di riferimento internazionale per la formazione avanzata di professionisti e dirigenti sui temi del lean management, disciplina che aiuta le aziende a migliorare le prestazioni dei propri sistemi di produzione. L’obiettivo è la messa a punto di progetti congiunti di didattica e ricerca.
Leggi tutto...
Università di Firenze, cerimonia di consegna dei riconoscimenti accademici
Si svolgerà domani, martedì 3 febbraio la cerimonia di consegna dei riconoscimenti accademici dell’Università di Firenze (Aula Magna, Piazza San Marco, 4 - ore 10,30). Il rettore Alberto Tesi consegnerà i diplomi di professore emerito o di professore onorario a 11 docenti e le medaglie dell’Ateneo a 55 docenti e tecnici-amministrativi. Il titolo di professore emerito o onorario sarà ricevuto da Riccardo Bruscagli, Guido Camici, Giovanni Cecchi, Pietro Costa, Nicoletta Maraschio, Marco Modugno, Flavio Moroni, Antonio Pinelli, Giuliano Pinto, Vincenzina Sabelli Biagini, Francesco Tonelli.
Leggi tutto...
Lavoro, un terzo degli annunci online è nell’industria
Un terzo delle 700 mila offerte di lavoro pubblicate online in Italia fra febbraio 2013 e dicembre 2014 riguarda posizioni nel settore dell’industria. Nel 54 per cento dei casi non è specificato il contratto di lavoro offerto, mentre le assunzioni permanenti sono il 5 per cento e quelle a termine il 30 per cento. Sono dati dell’Osservatorio Mercato del Lavoro (vai alla scheda) presentati questa mattina all’Università di Milano-Bicocca nel corso del lancio della nuova piattaforma WOLLYBI - l’Osservatorio digitale dei servizi (www.wollybi.it) realizzata da Tabulaex, spin-off dell’Ateneo, in collaborazione con CRISP - Centro di Ricerca Interuniversitario per i Servizi di Pubblica utilità.
Leggi tutto...
Univ. di Verona - Nih Usa fa bilancio di attività e investimenti 2014: premiato team di ricercatori di ateneo
Ricerca su Ebola, Hiv e malattie rare come le malattie da prioni e disturbi da immunodeficienza. Sono questi i migliori ambiti delle ricerche condotte nel 2014 da scienziati di tutto il mondo in collaborazione con gli Istituti nazionali di Sanità degli Usa National Institutes of Health, Nih, che, grazie a investimenti pubblici, hanno segnato grandi progressi nella ricerca biomedica e nella scienza. Passi in avanti per capire, curare e prevenire malattie infettive, immunologiche e allergiche.
Leggi tutto...
Corsi di Psicologia, in Bicocca i più bravi entrano col colloquio
Finita la sperimentazione, diventa stabile l’accesso con colloquio motivazionale riservato agli studenti delle superiori con una media del 7,5. Senza dover sostenere il classico test d’ingresso. Il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca ha istituzionalizzato il doppio canale di selezione per i corsi di laurea triennali in Scienze e tecniche psicologie e Scienze psicosociali della comunicazione riservando 100 posti con colloquio, su un totale di 400, per il primo, e 40, su un totale di 120, per il secondo.
Leggi tutto...
L’Università dell'Insubria nella rete europea per una nuova cura del cancro

Unife ad Abu Dhabi per presentare pannelli fotovoltaici a concentrazione al “World Future Energy Summit”
Unife vola negli Emirati Arabi Uniti a dimostrazione del suo carattere sempre più internazionale. Protagonista della trasferta ad Abu Dhabi una delegazione del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra, coordinata dal Prof. Donato Vincenzi, che ha partecipato nei giorni scorsi al “World Future Energy Summit”, insieme all’Azienda Trentino Rainbow Energy all’interno dello stand dell'Azienda GPIII Solar di Crevalcore (BO), con cui il Dipartimento estense ha avviato anni fa un’intensa collaborazione nel campo dei pannelli fotovoltaici a concentrazione.
Leggi tutto...
La Pisa University Press abbassa i prezzi degli E-book
A partire da gennaio tutti i volumi del catalogo della Pisa University Press in formato digitale (inclusi i manuali adottati) costeranno il 30% in meno rispetto alla versione cartacea. Sarà possibile usufruire di questa interessante opportunità acquistando gli E-book sugli store Kindle, iBookstore, Kobo, Ultimabooks.it, ibs.it, lafeltrinelli.it, mediaworld.it, libreriauniversitaria.it e molti altri. Con tale operazione la casa editrice dell'Università di Pisa intende dare una segnale tangibile in favore del diritto allo studio e contestualmente rafforzare il suo costante impegno nel sostenere la centralità del libro nelle sue diverse forme, da quella cartacea più tradizionale al formato elettronico.
Leggi tutto...
Università di Firenze, studenti imprenditori in vetrina
Un lampadario interattivo in grado di riconoscere la presenza di un soggetto, orientare l’illuminazione e rispondere anche alle esigenze di chi ha difficoltà motorie. Si chiama “Sketch Design”, è stato ideato da Mario Fullone, laureato in Disegno industriale all’Università di Firenze, ed è il progetto vincitore di Impresa Campus, l’iniziativa dell’Ateneo fiorentino che aiuta laureandi e giovani laureati a sviluppare un’idea imprenditoriale.
Leggi tutto...
Alimenti ed effetti benefici sulla salute: l’Università di Parma vince un bando EFSA
È l’Università di Parma la vincitrice del bando “Scientific substantiation of health claims made on food: collection, collation and critical analysis of information in relation to claimed effects, outcome variables and methods of measurement", emesso dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). Il progetto di ricerca, di durata biennale, prevede un finanziamento di 213.000 euro. L’obiettivo è quello di fornire ad EFSA una raccolta completa e commentata della letteratura scientifica alla base della valutazione di specifici effetti benefici attribuiti a determinati alimenti, i cosiddetti Health Claims.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- Univ. dell'Insubria - 135mila euro in 4 anni dai controlli sulle dichiarazioni reddituali degli studenti
- Univ. di Pisa - Sei nuovi progetti di ricerca finanziati dal MIT-UNIPI Project
- Univ. di Udine - Attività di tutorato retribuite, bando per studenti
- Intercultura, in India la Winter School Bicocca
Pagina 34 di 154