
Notizie dai Campus
Expo 2015, occhi puntati sulla Politecnica delle Marche

Docente Insubria premiata da IBM per ricerche sulla privacy
Alla professoressa Elena Ferrari, presidente dei corsi di laurea triennale e magistrale in Informatica dell’Università degli Studi dell’Insubria, è andato un ambito riconoscimento internazionale: l’“IBM Faculty Award 2014”. L'IBM Faculty Award ha come scopo l’incentivazione della collaborazione tra centri di ricerca universitari di eccellenza di tutto il mondo e IBM. L'IBM ha conferito il premio alla professoressa Ferrari per i suoi contributi nel campo della sicurezza e della privacy informatica, ed in particolare per il progetto "Privacy-preserving Big Data Analytics".
Leggi tutto...
Università di Milano-Bicocca, open day per 4000 studenti il 13 dicembre
L’Università di Milano-Bicocca organizza sabato 13 dicembre dalle ore 9.00 negli Edifici U6 e U7 (Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) un Open Day per tutti gli studenti che vogliono informarsi sulla scelta del percorso universitario. La mattinata si aprirà con una presentazione generale dell'Ateneo seguita da presentazioni mirate sui corsi di studio di ciascuna area disciplinare (economico-statistica, giuridica, medica, psicologica, sociologica, scientifica e della formazione),
Leggi tutto...
Angeli per un giorno: a Roma una domenica di solidarietà
Gli studenti dell’Università Europea di Roma parteciperanno, insieme ad altri volontari e amici, ad una giornata di solidarietà di Angeli per un giorno, domenica 14 dicembre 2014: sarà un bellissimo momento di festa all'insegna dell’amicizia, del gioco, del divertimento e del volontariato. “Angeli per un giorno” è un’attività del movimento Regnum Christi in favore dei bambini bisognosi delle periferie delle città italiane, ospiti di case famiglia e d’accoglienza.
Leggi tutto...
In Egitto lezioni per i funzionari civili dell’Unione africana per traghettare la Somalia verso una “pace sostenibile”
Le attività internazionali di alta formazione condotte dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa proseguono con il corso ospitato al Cairo (Egitto), dal 14 al 19 dicembre, per i funzionari civili della missione in Somalia dell’Unione africana (Amisom). Su sua richiesta, la Scuola Superiore Sant’Anna collabora a formare i funzionari di questa importante missione, aggiungendo un nuovo, particolarmente importante riconoscimento all’attività condotta da Andrea de Guttry,
Leggi tutto...
Unibo Ricerca: parte il progetto MED EU
MED EU è uno strumento operativo per realizzare una politica integrata di attrazione di finanziamenti per la ricerca scientifica e l’innovazione grazie a una piattaforma comune per l’europrogettazione, coordinata dall’Università di Bologna. L’Alma Mater, l’AOU Sant’Orsola Malpighi, IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli e IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche collaboreranno per favorire l’interscambio tra ricerca e pratica clinica a beneficio del sistema e della persona, cercando di aumentare i finanziamenti.
Leggi tutto...
SSSUP - 10 candeline per il Laboratorio Management e Sanità
Ospiti internazionali, docenti dei più importanti centri di management sanitario e rappresentanti delle Regioni sono attesi al convegno, organizzato per festeggiare i primi dieci anni del Laboratorio Management e Sanità dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, in programma per venerdì 12 dicembre, con inizio alle ore 09.00, al palazzo dei congressi di Pisa.
Leggi tutto...
Importante riconoscimento, da parte dell’American Physical Society, per il docente Unicam Andrea Perali

Univ. Cattolica di Milano - Giurisprudenza, gli studenti entrano nelle cliniche legali
Acquisire competenze facendo pratica su casi concreti e partecipando attivamente a simulazioni di processi. Prima di aver completato gli studi in giurisprudenza. È la specificità delle “cliniche legali” (in gergo Legal Clinic), un innovativo metodo didattico molto diffuso nel mondo accademico anglosassone per preparare al meglio i futuri principi del Foro. Ispirato al «learning by doing», consente allo studente di giurisprudenza un apprendimento sul campo, aiutandolo a capire che cosa significhi assistere un cliente ancora prima di conseguire il titolo di avvocato.
Leggi tutto...
Delegazione della Mie University in visita a Perugia
L’accordo quadro di cooperazione interuniversitaria, siglato quattro anni fa tra l’Ateneo di Perugia e la Mie University School and Graduate School of Medicine di Tsu City, viene riconfermato con la visita di una delegazione ufficiale dell’Università Giapponese. La delegazione, guidata dal prof. Hiroyuki Sakurai, nella giornate di oggi e domani, 10 dicembre 2014, incontrerà nella Sede Centrale dell’Ateneo il Magnifico Rettore Franco Moriconi e i delegati del Rettore Elena Stanghellini, Relazioni Internazionali, e Fabio Maria Santucci, Cooperazione Internazionale.
Leggi tutto...
Assistenti sociali, i laureati trovano lavoro più nel privato che nel pubblico
Contratti atipici, lavoro flessibile e più spazio al terzo settore. I laureati in servizio sociale trovano lavoro più nel privato che nel pubblico. A dirlo è la ricerca “Gli sbocchi occupazionali dei Laureati in Servizio Sociale” condotta in 21 Atenei italiani tra dicembre 2013 e marzo 2014 dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca e coordinata da Mara Tognetti, presidente del Corso di Laurea in Servizio sociale. Lo studio, che ha analizzato le carriere dei laureati in Servizio Sociale tra il 2006 e il 2012, è stato presentato questa mattina all’Università di Milano-Bicocca (scarica la ricerca).
Leggi tutto...
Altri articoli...
Pagina 37 di 154