
Notizie dai Campus
L’Università di Pisa primo ateneo italiano a sbarcare su Kickstarter

Univ. di Bologna: cerimonia di conferimento della laurea ad honorem a Toni Servillo

Univ. di Firenze - Far rifiorire l’Orto Botanico

Scegliere l’Università, quando a decidere sono i genitori
Non percepiscono i figli come autonomi, pensano siano troppo impegnati per potersi informare direttamente sul percorso universitario da scegliere, ma soprattutto non si fidano dei ragazzi e delle loro scelte. È quanto emerge dalla ricerca “Essere genitori oggi”, condotta dall’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con le Università di Padova, Sassari e Pavia, che analizza i questionari online inviati via e-mail a studenti e genitori, mettendo in evidenza quanto la soddisfazione di vita dei genitori e il loro grado di ottimismo e fiducia nel futuro influiscano sulla progettualità scolastica e professionale dei figli più delle condizioni socio-economiche.
Leggi tutto...
L’Università di Bologna tra i protagonisti del recupero di Pompei
Il Dipartimento di Storia Culture Civiltà (DiSCi) dell'Università di Bologna sarà tra i protagonisti del Grande Progetto Pompei - Piano della Conoscenza, il piano messo a punto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, con finanziamenti dalla Comunità Europea, per la tutela e il recupero di Pompei, uno dei più noti e importanti siti archeologici al mondo. Il DiSCi, che con la sua Sezione di Archeologia opera da anni a Pompei con uno "scavo scuola", si è infatti aggiudicato il Lotto 3 del progetto per un importo complessivo di 700mila euro.
Leggi tutto...
Expo Pavilions - I progettisti al Politecnico di Milano
Il Politecnico di Milano offre un’opportunità straordinaria ai cittadini di Milano: conoscere in anteprima i Padiglioni nazionali di alcuni dei Paesi che saranno presenti a EXPO 2015. E saranno gli stessi progettisti a spiegare gli aspetti costruttivi che stanno alla base degli spettacolari allestimenti di queste architetture temporanee. Il Politecnico di Milano ha organizzato il ciclo anche per valorizzare la presenza a Milano di questi grandi architetti e designer internazionali.
Leggi tutto...
Inaugurazione del “PHD+. Creatività, innovazione, spirito imprenditoriale” dell’Università di Pisa
Al via il Programma PhD+ "Creatività, innovazione, spirito imprenditoriale" 2015 dell’Università di Pisa, un percorso formativo che unisce formazione accademica con una serie di competenze rivolte alla diffusione dello spirito imprenditoriale e da cui sono già nate, nelle precedenti edizioni, nuove imprese e start up ad alto tasso di innovazione. All’inaugurazione, che si svolge martedì 17 febbraio alle 15.00 nell’Aula Gerace del Dipartimento di Informatica in Largo B. Pontecorvo 3 a Pisa,
Leggi tutto...
Studenti Universitari indossano la veste di negoziatori per due giorni
Bergamo, Bologna, Camerino, ECampus, Genova, LUM Casamassima (Bari), Milano Bicocca, Milano Cattolica, Milano Statale, Parma, Pavia, Piacenza Cattolica, Sassari, Trento. Sono le Università in gara alla “Competizione Italiana di Mediazione”, iniziativa alla terza edizione. La gara si svolgerà giovedì 19 febbraio 2015 (presso l'Università Statale di Milano) e venerdì 20 febbraio 2015 (presso la Camera di Commercio di Milano).
Leggi tutto...
Carnevale con angeli per un giorno
Gli studenti dell'Università Europea di Roma (www.unier.it) parteciperanno ad una giornata di solidarietà di Angeli per un giorno, domenica 15 febbraio 2015. Sarà una festa di Carnevale all'insegna dell'amicizia, del gioco, del divertimento e del volontariato con i bambini di una casa famiglia di Rocca di Papa. Nella casa famiglia abitano circa venti ragazzi, tra i tre e i diciassette anni, che trascorreranno la giornata insieme agli "Angeli" volontari: costumi, colore, maschere, trucchi, festa e divertimento assicurato per tutti!
Leggi tutto...
Studio sul tumore gastrico - Premio internazionale a specializzanda dell'Insubria
Grazie a uno studio clinico sul tumore allo stomaco, la dottoressa Laura Ruspi (28 anni di Origgio), iscritta alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università degli Studi dell’Insubria diretta dal professor Lorenzo Dominioni, ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale conferito dal Gruppo Italiano di Ricerca sul Cancro Gastrico (GIRCG). Grazie al grant ottenuto, la dottoressa Ruspi è invitata a presentare le sue ricerche all'undicesimo Congresso Mondiale sul Cancro Gastrico, in programma a San Paolo (Brasile) tra il 4 ed il 6 giugno 2015.
Leggi tutto...
Finanziamenti UE alla ricerca: il Politecnico di Milano vince 5 GRANT ERC!
Lo European Research Council (ERC) è l'organismo UE che attraverso i GRANT finanzia ricercatori di eccellenza che intendono svolgere attività di ricerca di frontiera. Il Politecnico di Milano ha ottenuto lo straordinario risultato di vincere 5 ERC GRANT, di cui 4 Consolidator Grant e un Proof of Concept. (I Consolidator Grant sono destinati a ricercatori di qualsiasi nazionalità con 7-12 anni di esperienza dopo il Dottorato di ricerca e un curriculum scientifico molto promettente. I Proof of Concept mirano invece a garantire il collegamento tra ricerca di base e mercato e sono riservati a chi ha già vinto un ERC Grant.)
Leggi tutto...
Altri articoli...
Pagina 33 di 154