Notizie dai Campus
UCSC International Day
Mercoledì 10 dicembre 2014, dalle ore 10.00, nell’Aula Magna Tovini dell’Università Cattolica di Brescia (Via Trieste 17), gli studenti della sede possono scoprire tutti i programmi che UCSC International propone e organizza per loro: semestre o anno accademico all’estero, corsi di lingua, stage internazionali, programmi brevi, possibilità di finanziamenti. Durante il pomeriggio saranno presenti anche gli studenti della Cattolica che hanno già partecipato ai diversi programmi di studio e lavoro all'estero per raccontare la loro esperienza.
Leggi tutto...
I migliori laureati cinesi verso l'Alma Mater
E’ stato firmato questa mattina l’accordo di cooperazione tra l’Alma Mater Studiorium e il China Scholarship Council (CSC, organizzazione affiliata al Ministero dell’Istruzione della Repubblica Popolare Cinese) che porterà a Bologna i migliori laureati cinesi. I neo dottori potranno frequentare corsi di dottorato all’Università di Bologna usufruendo di una borsa di studio erogata dal CSC. A godere di questa possibilità saranno solo gli studenti migliori di tutte le aree disciplinari: umanistica, sociale, scientifica, medica e tecnologica. Il CSC invierà all’estero nel 2015 oltre 26.000 studenti con borsa di studio di cui 8.000 per il dottorato.
Leggi tutto...
Inaugurazione Anno Accademico del Gran Sasso Science Institute
Il Gran Sasso Science Institute (GSSI) celebrerà l’apertura dell’Anno Accademico 2014-2015 con una cerimonia che si svolgerà martedì 9 dicembre dalle ore 10.00 all’Aquila nell’Auditorium del Parco, in via delle Medaglie d’Oro (Fontana Luminosa). L’evento avrà ospiti di rilievo provenienti dal mondo delle Istituzioni e della Ricerca. La giornata si aprirà con il discorso di benvenuto del Direttore del GSSI, Eugenio Coccia.
Leggi tutto...
25 mountain doctors made in Insubria

Nuovo bando per collaborazioni retribuite per studenti iscritti all'Università di Udine
L’Università di Udine ha pubblicato il bando di selezione per rapporti di collaborazione con studenti iscritti al secondo e terzo anno dei corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale per l’anno 2014/2015. Il compenso, esente da imposta locale sui redditi e da quella sul reddito delle persone fisiche, è di 7 euro l’ora per un massimo di 200. Le attività di supporto saranno svolte nelle sedi di Udine, Pordenone e Gorizia nelle aree amministrativa, bibliotecaria e informatica. Gli studenti potranno indicare la propria preferenza di area e delle relative sedi per lo svolgimento delle attività.
Leggi tutto...
Univ. di Firenze - Contro la dispersione studentesca

Univ. di Milano-Bicocca - Laurea ad honorem in Scienza dei Materiali a Enrico Albizzati
L’Università di Milano-Bicocca conferirà il 3 febbraio 2015 la laurea magistrale honoris causa in Scienza dei Materiali a Enrico Albizzati, già Amministratore Delegato di Pirelli Labs S.p.A., «per aver contribuito in modo determinante alla crescita dell’innovazione in Italia nel campo dei polimeri e delle materie plastiche e per la grande intuizione di far collaborare nella ricerca e nell’innovazione risorse pubbliche e investitori privati», come si legge nella motivazione. Sono previsti gli interventi del rettore Cristina Messa, di Marco Tronchetti Provera, presidente di Pirelli SpA e di Luigi Nicolais, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Leggi tutto...
Univ. di Ferrara - A Cona, docenti, clinici e ricercatori hanno fatto il punto sulla diagnosi precoce e il trattamento del carcinoma orale

A giugno 2015 la prima reunion dell'Università di Bologna
Si chiama ReUniOn ed è il primo raduno mondiale degli Alumni dell’Università di Bologna. L’appuntamento voluto e pensato per tutti i laureati dell’Alma Mater Studiorum sarà a Bologna dal 19 al 21 giugno 2015. La tre giorni, la prima del genere in Italia, chiama a raccolta tutti gli Alumni dell’università più antica del mondo. Sarà l’occasione per gli ex-studenti per rivivere le emozioni di quegli anni, ritrovare i compagni di corso e di casa, riscoprire i luoghi-chiave della loro vita universitaria, condividere ricordi con la propria famiglia.
Leggi tutto...
La Scuola Superiore Sant’Anna inaugura l’anno accademico 2014 / 2015

Sarà istituita ad Unicam una Unità di Ricerca del CNR
E’ stata approvata nei giorni scorsi dal consiglio di amministrazione del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) l’istituzione di una Unità di Ricerca dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici presso la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute dell’Università di Camerino. L’Unità di Ricerca si occuperà di ‘Separazione, immagazzinamento e funzionalizzazione di molecole gassose mediante polimeri di coordinazione e sistemi molecolari estesi’ e, in particolare, di progettazione e realizzazione in laboratorio di sistemi semplici e complessi, in grado di attivare CO2, che, soprattutto a causa delle emissioni di origine antropica, è presente in quantità abbondante in atmosfera.
Leggi tutto...
Altri articoli...
Pagina 38 di 154