Notizie dai Campus
Univ. di Parma - 9-13 maggio: torna la "Festa dell'Europa"
Il sistema europeo e l’idea stessa di Europa stanno attraversando un momento di profondo cambiamento. Come può l’Unione Europea, in questa complessa fase di transizione, diventare un’occasione di rilancio? Possono una radicata cultura e una nuova identità europea essere lo strumento per poter ridisegnare un nuovo modello di sviluppo? Quali sono le opportunità e le forme di innovazione che vengono offerte al cittadino europeo?
Leggi tutto...
Univ. di Parma - 14.774 contatti nella pagina dell'Università su Facebook
A soli tre mesi di distanza dal lancio della pagina ufficiale su Facebook le persone che seguono l’Ateneo di Parma sul social network più diffuso al mondo sono 14.774, ed è ragionevole immaginare che il numero crescerà ulteriormente nei prossimi mesi. Sulla base di una analisi realizzata dal sito Universita.it, che aveva come oggetto le università italiane presenti con la propria pagina ufficiale su Facebook, l’Ateneo di Parma risultava essere tra i primi atenei italiani per numero di contatti; alla data di oggi l’Ateneo è al terzo posto.
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Alla facoltà di Economia si presentano il primo Career Days e l’accordo scientifico con l’IIT del CNR
Si svolgerà venerdì 17 febbraio 2012, alle ore 12 nella sede della presidenza della facoltà di Economia, la conferenza stampa di presentazione di due iniziative: 1) il primo Career Days che la facoltà organizza in collaborazione con l’Unità Job Placement dell’Ateneo nei giorni 22-24 febbraio per mettere in contatto gli studenti e i neolaureati con i manager di importanti aziende nazionali e internazionali.
Leggi tutto...
Sassari - Libri digitalizzati per gli studenti non vedenti, ipovedenti e con disturbi di apprendimento
Testi digitalizzati per gli studenti non vedenti e ipovedenti che ne faranno richiesta per gli esami, ricerche e approfondimenti personali. E'questo il nuovo servizio che l'Università di Sassari offrirà a partire da lunedì 20 febbraio ai propri iscritti con disabilità visiva per favorirne l'integrazione e riconoscere pienamente il diritto allo studio.
Leggi tutto...
Desertificazione e degrado ambientale, l'Università di Sassari guarda all'Asia per nuovi progetti di ricerca e cooperazione
Diciannove anni di attività, ventisette progetti di ricerca e cooperazione che hanno coinvolto trentasei ricercatori e docenti di sei diversi ex Dipartimenti (Agraria, Scienze Politiche, Economia, Giurisprudenza, Architettura, Scienze), un budget annuale medio di un milione e quattrocentomila euro che dà lavoro a ventitre persone, tra cui assegnisti e tecnico amministrativi, con un età media di trentacinque anni.
Leggi tutto...
Inaugurazione del 676° Anno Accademico dell'Università di Camerino
Si terrà il prossimo martedì 28 febbraio la cerimonia di inaugurazione del 676° Anno Accademico dell’Università di Camerino, che avrà come tema “Università: sapere come risorsa e valutazione come regola”.
Saranno ospiti il Presidente dell'ANVUR, l'Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca, prof. Stefano Fantoni, ed il Presidente della CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, prof. Marco Mancini.
Leggi tutto...
Saranno ospiti il Presidente dell'ANVUR, l'Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca, prof. Stefano Fantoni, ed il Presidente della CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, prof. Marco Mancini.
Firenze - Università, insegnare e comunicare con le superfici interattive
Nuove tecnologie e formazione. Giovedì 16 febbraio, alle ore 14.30, alla Facoltà di Scienze della Formazione (via Laura, 48 - aula 2) si svolge l’incontro di presentazione della VI edizione corso di perfezionamento "Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet), l'ebook e i contenuti digitali".
Leggi tutto...
Univ. di Perugia - Ricevuto a Palazzo Murena l’Ambasciatore della Romania. Ospite della Facoltà di Economia
L’ambasciatore della Romania in Italia Razvan Rusu, ha partecipato stamani alla cerimonia di conferimento dei diplomi delle lauree triennali a cento studenti della Facoltà di Economia giunti al termine del corso universitario. Nel suo intervento ai laureandi e ai docenti di Economia, nell’aula Magna dell’Ateneo, l’ambasciatore, esprimendo soddisfazione per poter essere in mezzo agli studenti e vicino al mondo universitario, ha detto:
Leggi tutto...
StudioRisparmiando.it - Per vendere e comprare testi universitari usati

Fondazione Cariparma dona all'Ateneo attrezzature per chirurgia rigenerativa dei tessuti

Univ. di Messina - Progetto EU Mare Nostrum
L’Università di Messina è partner del progetto “EU-Mare Nostrum”, di cui è capofila l’Università di Murcia. Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus Mundus ed ha durata triennale (2012-2015). Il progetto mira a implementare schemi di mobilità e cooperazione fra Università Europee ed i Paesi del Maghreb, con l’obiettivo di promuovere l’istruzione superiore europea, ampliare e migliorare le prospettive di carriera degli studenti e favorire la comprensione interculturale tramite la cooperazione con Paesi Terzi per lo sviluppo sostenibile del loro proprio sistema di istruzione superiore.
Leggi tutto...
Altri articoli...
Pagina 148 di 154