
Notizie dai Campus
Rapporto AlmaLaurea 2012: i laureati dell'Università di Ferrara ed il lavoro

Univ. Cattolica di Brescia - Disfida matematica
Gli studenti degli Istituti Secondari Superiori sono pronti a sfidarsi a suon di numeri e formule presso la Palestra “Vittorio Mero” in via Baresani, 20 a Folzano (Bs) nella manifestazione “Disfida matematica 2012” organizzata dal Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Cattolica. L’evento si terrà venerdì 7 marzo 2012, a partire dalle ore 15.00. La squadra vincitrice potrà essere ammessa alla Gara nazionale di Matematica a Squadre che si svolgerà in primavera a Cesenatico.
Leggi tutto...
Univ. di Parma - 12-13 marzo: in Ateneo delegazione della "University of Florida"
Lunedì 12 e martedì 13 marzo saranno in visita all’Ateneo di Parma il prof. John Sansalone e la dr.ssa Nancy McIlrath-Glanville, della University of Florida (USA), che terranno una serie di seminari e di incontri con gli studenti dell’Università di Parma. In particolare martedì 13 marzo, alle ore 16.30, presso l’Aula N della Sede Didattica della Facoltà di Ingegneria (Campus Universitario),
Leggi tutto...
Univ. di Ferrara - Nando Dalla Chiesa inaugura 3 mesi di appuntamenti del Laboratorio MaCrO di Giurisprudenza
Una conversazione con Nando Dalla Chiesa sul tema Per capire la mafia e in cui presenterà i suoi ultimi libri, darà il via venerdì 9 marzo alle ore 11,30 nella Sala Consiliare del Dipartimento di Scienze giuridiche, (c.so Ercole I D’Este, 37), alle attività del Laboratorio MaCrO della Facoltà di Giurisprudenza di Ferrara. Il Laboratorio è finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell'ambito delle iniziative previste dalla legge regionale n. 3/2011, ‘Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile’.
Leggi tutto...
Ca' Foscari - Harvard Summer School. Conto alla rovescia per iscriversi
C’è tempo fino al 12 marzo 2012 per candidarsi a partecipare alla Ca’ Foscari-Harvard Summer School, unica scuola estiva in Italia in collaborazione con il prestigioso ateneo americano di Harvard. La scuola estiva, fiore all’occhiello tra le iniziative internazionali di Ca’ Foscari giunge quest’anno alla settima edizione. Offre a 120 studenti, 60 di Harvard e 60 di Ca’ Foscari, 8 settimane estive di corsi e attività extracurricolari a Venezia. Sono previste anche 12 borse di studio per coprire parte dei costi della Scuola.
Leggi tutto...
A Ca' Foscari un nuovo format per raccontare le opere d'arte

Univ. di Milano - L'Avventura della Scienza dal 12 marzo
Alla Facoltà di Scienze della Statale c’è un manipolo, sempre più numeroso, di spiriti avventurosi che una volta all’anno non soltanto apre i propri laboratori alla curiosità dei milanesi ma s’ingegna per portare la scienza fuori dall’università. L’intenzione è di dare a cittadini di ogni età l’opportunità di soddisfare qualcuna delle proprie curiosità, di contagiarli con il loro entusiasmo per la conoscenza, divertendo e divertendosi insieme, e contribuendo a dar forma ad una visione più realistica del lavoro del ricercatore.
Leggi tutto...
Frontieraperta: il nuovo Magazine di Unife sulla realta' economico-sociale

Univ. di Parma - La Presidente delle Pari Opportunità dell'Ateneo al Quirinale
Giovedì 8 marzo 2012, in occasione della celebrazione della Giornata Internazionale della Donna che si terrà al Quirinale, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha invitato la Presidente del Comitato Pari Opportunità dell'Ateneo Lucia Silvotti. L’invito da parte del Presidente della Repubblica è un riconoscimento dell’impegno e delle attività realizzate dal Comitato Pari Opportunità dell’Ateneo, che dal 2006 a oggi ha svolto diverse azioni ponendo al centro dei suoi interventi i due nodi fondamentali delle pari opportunità: la questione della relazione tra i generi e il tema della conciliazione tra tempo di vita e tempo di lavoro.
Leggi tutto...
Univ. di Milano - Il 9 Marzo UniStem 2012

L’Accademia delle Scienze di Ferrara inaugura il CLXXXIX Anno Accademico
Martedì 6 marzo alle ore 16 nell’Aula Magna del Rettorato, (via Savonarola, 9) si terrà la Cerimonia di Inaugurazione del CLXXXIX Anno Accademico dell’Accademia delle Scienze di Ferrara. Dopo il saluto del Rettore Pasquale Nappi e la relazione del Presidente dell’Accademia delle Scienze di Ferrara, Prof. Gioacchino Mollica, sarà il Prof. Nappi stesso a tenere la prolusione sul tema Università, ricerca e sviluppo tra crisi e riforme.
Leggi tutto...
Altri articoli...
Pagina 145 di 154