
Campus
L’IBM premia l'Università di Pisa e la fondazione Promostudi per le ricerche sulla sicurezza informatica

Materie prime, l’Università di Milano-Bicocca vince il bando europeo
Con cinque milioni di euro attesi nei primi 3 anni dalla Commissione Europea e altri 15 investiti in proprio, l’Università di Milano-Bicocca è core partner della Knowledge Innovation Community (KIC) raccolta nel consorzio europeo (RawMatTERS - RawMaterials – Tackling Raw Materials Sustainably) che svilupperà le materie prime del futuro. Il consorzio riunisce più di 100 partner da 20 Paesi europei. In Italia, il team coordinato da ENEA, vede oltre a Milano-Bicocca solo un altro ateneo core partner: l’Università di Padova.
Leggi tutto...
Ricercatrice dell’Università di Pisa nominata Fellow della American Physical Society

Il corso di laurea in Ostetricia della Bicocca riconosciuto dall’UNICEF
Il Corso di laurea in Ostetricia dell’Università di Milano-Bicocca è il primo corso italiano a ottenere da UNICEF Italia il riconoscimento di “Corso di laurea amico dell’allattamento materno”. Il riconoscimento è attribuito a quei corsi che hanno adottato gli standard previsti da UNICEF per trasmettere agli studenti le competenze e le abilità necessarie a sostenere le madri che allattano. La decisione di aderire al percorso di accreditamento UNICEF è stata presa nel 2012. Poi, ci sono stati due fasi valutative, nel 2013 e nel 2014, per verificare l’applicazione delle linee guida.
Leggi tutto...
Collaborazione italo-turca per lo scavo di Misis, città capitale di Cilicia
È una collaborazione che ha al centro lo scavo archeologico del sito di Misis e che, per il prossimo futuro, svilupperà programmi di ricerca e di lavoro con un ruolo pilota dell’Università di Pisa. Sono questi i contenuti della cooperazione che l’Ateneo pisano definirà con la Turchia in occasione dell’incontro con le due delegazioni in visita a Pisa dal 16 al 18 dicembre, una dell’Università di Çukurova (Adana), guidata dal rettore Mustafa Kibar, e un’altra della Municipalità di Yüreğir, nella stessa provincia di Adana, guidata dal sindaco Mahmut Çelikcan.
Leggi tutto...
Ateneo di Udine e Université de Montréal: accordo per collaborazioni scientifiche
L’Università di Udine e la canadese Université de Montréal hanno sottoscritto ieri un accordo bilaterale che consolida e intensifica le relazioni scientifiche tra l’ateneo friulano e la Faculté des Arts di Montréal, in particolare nei settori delle lettere e delle scienze umane e sociali. L’accordo è stato sottoscritto dalla prorettrice e delegata alla internazionalizzazione, Antonella Riem, e da Elisabeth Nardout Lafarge del Centre de Recherche Interuniversitaire de Culture et Littérature Québécoises dell'Université de Montréal.
Leggi tutto...
Expo 2015, occhi puntati sulla Politecnica delle Marche

Docente Insubria premiata da IBM per ricerche sulla privacy
Alla professoressa Elena Ferrari, presidente dei corsi di laurea triennale e magistrale in Informatica dell’Università degli Studi dell’Insubria, è andato un ambito riconoscimento internazionale: l’“IBM Faculty Award 2014”. L'IBM Faculty Award ha come scopo l’incentivazione della collaborazione tra centri di ricerca universitari di eccellenza di tutto il mondo e IBM. L'IBM ha conferito il premio alla professoressa Ferrari per i suoi contributi nel campo della sicurezza e della privacy informatica, ed in particolare per il progetto "Privacy-preserving Big Data Analytics".
Leggi tutto...
Università di Milano-Bicocca, open day per 4000 studenti il 13 dicembre
L’Università di Milano-Bicocca organizza sabato 13 dicembre dalle ore 9.00 negli Edifici U6 e U7 (Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) un Open Day per tutti gli studenti che vogliono informarsi sulla scelta del percorso universitario. La mattinata si aprirà con una presentazione generale dell'Ateneo seguita da presentazioni mirate sui corsi di studio di ciascuna area disciplinare (economico-statistica, giuridica, medica, psicologica, sociologica, scientifica e della formazione),
Leggi tutto...
Angeli per un giorno: a Roma una domenica di solidarietà
Gli studenti dell’Università Europea di Roma parteciperanno, insieme ad altri volontari e amici, ad una giornata di solidarietà di Angeli per un giorno, domenica 14 dicembre 2014: sarà un bellissimo momento di festa all'insegna dell’amicizia, del gioco, del divertimento e del volontariato. “Angeli per un giorno” è un’attività del movimento Regnum Christi in favore dei bambini bisognosi delle periferie delle città italiane, ospiti di case famiglia e d’accoglienza.
Leggi tutto...
In Egitto lezioni per i funzionari civili dell’Unione africana per traghettare la Somalia verso una “pace sostenibile”
Le attività internazionali di alta formazione condotte dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa proseguono con il corso ospitato al Cairo (Egitto), dal 14 al 19 dicembre, per i funzionari civili della missione in Somalia dell’Unione africana (Amisom). Su sua richiesta, la Scuola Superiore Sant’Anna collabora a formare i funzionari di questa importante missione, aggiungendo un nuovo, particolarmente importante riconoscimento all’attività condotta da Andrea de Guttry,
Leggi tutto...
Altri articoli...
Pagina 27 di 113