Campus
Univ. di Perugia - Inaugurazione Centro di Ricerca Emato-Oncologico
Il Centro di Ricerca Emato-Oncologico (CREO) sarà inaugurato domani, martedì 3 marzo 2015, alle ore 11, all’interno della nuova struttura nell’area dell’ospedale Santa Maria della Misericordia. Interverranno Graziano Delrio, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Franco Moriconi, Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Catiuscia Marini, Presidente della Giunta Regionale dell’Umbria, Andrea Romizi, Sindaco di Perugia, il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo della Diocesi di Perugia-Città della Pieve, Walter Orlandi, Direttore dell’Azienda Ospedaliera di Perugia.
Leggi tutto...
Parte in Statale il primo test a distanza per l’ammissione a un corso di laurea
Per la prima volta sarà possibile sostenere a distanza la prova di ammissione a uno dei corsi di laurea offerti dalla Statale per l’anno accademico 2015-2016. A dare inizio alla sperimentazione è una speciale sessione primaverile – in programma il 24 aprile - del test per l’ammissione al primo anno del corso di laurea in Economia e Management a cui ci si può iscrivere online dal 2 marzo al 15 aprile (entro le ore 12). I posti disponibili sono 130.
Leggi tutto...
All’Imperial College di Londra grazie a una borsa “Marie Curie”
Con il suo progetto aiuterà a ottimizzare un nuovo metodo per generare energia elettrica pulita, sfruttando le competenze e i laboratori all’avanguardia dell’Imperial College di Londra. Antonio Bertei, assegnista di ricerca del dipartimento di Ingegneria civile e industriale dell’Università di Pisa, grazie a una borsa “Marie Curie”, trascorrerà 24 mesi in Inghilterra per lavorare in un team internazionale che da più di 10 anni opera nel campo della ricerca sui sistemi elettrochimici destinati alla produzione di energia, come batterie e celle a combustibile.
Leggi tutto...
Una expo permanente della lingua, della cultura e della cucina italiana
Il tema della lingua, della cultura e della cucina italiane come strategico per il Paese e la proposta di una Expo permanete capace di proiettare in primo piano il ruolo che queste tematiche hanno nel contesto del “made in Italy” e per il rilancio del Paese. Sono i presupposti del convegno “Italiani nel mondo. Una Expo permanente della lingua e della cucina italiana”, promosso dall’Università di Udine, attraverso un gruppo di studiosi guidato dai linguisti Vincenzo Orioles e Raffaella Bombi, con l’Accademia Italiana della Cucina. L’appuntamento è per sabato 28 febbraio dalle 9.15 alle 13, presso la sala “Gusmani” di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine.
Leggi tutto...
Visita dell’Ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia e San Marino, John R. Phillips, alla Scuola Superiore Sant’Anna

Università di Milano-Bicocca, meno tasse e borse di dottorato più alte
Meno 245 euro sulla tassa di iscrizione per chi ha un indicatore ISEE inferiore ai 5 mila euro e, in generale, retta più bassa per chi ha un indicatore fino a 35 mila euro. Lo ha deciso, nella seduta di ieri, il Consiglio di amministrazione dell’Università di Milano-Bicocca. A beneficiare della riduzione delle tasse saranno circa 18 mila studenti. Nel dettaglio, dal prossimo anno accademico, non ci sarà più un importo minimo di contributi fisso per tutti, ma l’intera contribuzione sarà calcolata in base al valore ISEE (scarica il dettaglio delle aliquote divise per scaglioni).
Leggi tutto...
Univ. di Udine - A Pietro Romano premio miglior corso per gestione forniture e distribuzione
Pietro Romano, professore di Gestione di sistemi logistici all’Università di Udine, è stato premiato per aver progettato la miglior iniziativa di formazione in Italia sui temi della gestione delle reti di fornitura e distribuzione di beni in azienda. A conferirgli il riconoscimento è stata la Advance School, scuola di formazione manageriale per certificazioni internazionali nel campo della gestione della catena di fornitura e distribuzione (supply chain management). Advance School è il partner italiano dell’American production and inventory control society (Apics), la più importante associazione al mondo di professionisti del settore dell’operations e supply chain management.
Leggi tutto...
L’Università di Pisa primo ateneo italiano a sbarcare su Kickstarter

Univ. di Bologna: cerimonia di conferimento della laurea ad honorem a Toni Servillo

Univ. di Firenze - Far rifiorire l’Orto Botanico

Scegliere l’Università, quando a decidere sono i genitori
Non percepiscono i figli come autonomi, pensano siano troppo impegnati per potersi informare direttamente sul percorso universitario da scegliere, ma soprattutto non si fidano dei ragazzi e delle loro scelte. È quanto emerge dalla ricerca “Essere genitori oggi”, condotta dall’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con le Università di Padova, Sassari e Pavia, che analizza i questionari online inviati via e-mail a studenti e genitori, mettendo in evidenza quanto la soddisfazione di vita dei genitori e il loro grado di ottimismo e fiducia nel futuro influiscano sulla progettualità scolastica e professionale dei figli più delle condizioni socio-economiche.
Leggi tutto...
Altri articoli...
Pagina 24 di 113