Notizie dai Campus
Pierluigi Gambetti dottore honoris causa in Medicina e chirurgia dell'Università di Udine
«Punto di riferimento internazionale nell’ambito delle malattie neurodegenerative e maestro di molti giovani ricercatori». Queste le principali motivazioni con le quali l’Università di Udine ha conferito oggi la laurea magistrale honoris causa in Medicina e chirurgia a Pierluigi Gambetti, fra i massimi esperti al mondo della malattia di Alzheimer e delle malattie da prioni, fra cui il morbo della mucca pazza.
Leggi tutto...
Triplicate le Scuole di Specializzazione UNISA
Con Decreto Ministeriale n.307 del 21 maggio 2015, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha attivato sette nuove scuole di specializzazione universitaria di area sanitaria all’ateneo salernitano, per l’anno accademico 2014/2015, confermando le quattro già assegnate nell’anno precedente. Le sette nuove scuole di specializzazione - di cui l’ateneo salernitano è sede aggregata - sono relative alle seguenti aree tematiche: Ematologia, Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, Urologia, Psichiatria, Neuropsichiatrica infantile, Nefrologia, Pediatria.
Leggi tutto...
Univ. di Perugia - Festa dell'Ingegno al campus di Ingegneria

L’Università di Messina e la Marina Militare sanciranno un accordo di collaborazione

La Biobanca di LTTA nel network che coordina le Biobanche nazionali dedicate alla ricerca
La Biobanca del Laboratorio per le Tecnologie delle Terapie Avanzate (LTTA) del Tecnopolo di Ferrara è recentemente entrata a far parte di BBMRI Italia, il network che coordina le biobanche nazionali dedicate alla ricerca, risorse di interesse crescente per la comunità scientifica in quanto ponti fondamentali per la ricerca traslazionale. Obiettivo principale di BBMRI Italia è mettere in rete le biobanche al fine di condividere procedure standardizzate per l’acquisizione, la conservazione e la distribuzione dei campioni biologici, per favorire la ricerca biomedica e biologica, garantendo l’accesso da parte di utenti pubblici e privati.
Leggi tutto...
Uniud è "Research center GPU" di Nvidia Corporation
Grazie al Laboratorio di Constraint&Logic Programming (ClpLab) del Dipartimento di matematica e informatica (http://clp.dimi.uniud.it), l’Università di Udine è stata accreditata come “GPU Research center” da Nvidia Corporation, colosso aziendale con sede legale a Santa Clara in California, tra i maggiori al mondo nella produzione di schede grafiche per i calcolatori (GPU) e maggior costruttore di schede per il calcolo in parallelo basate su architettura GPU. L’Università di Udine è così fra i nove centri di ricerca italiani, fra università e istituzioni, che collaborano con Nvidia Corporation nel campo dello sviluppo di tecnologie basate sul calcolo parallelo.
Leggi tutto...
L’Insubria invita la città all'"Aperitivo Biotech"
Il 40% delle Biotecnologie nazionali è lombardo. Varese e il Varesotto rappresentano un’area specializzata nelle biotecnologie non soltanto come attività economico-imprenditoriale, ma anche come realtà di formazione e ricerca; il tasso di occupazione dei laureati magistrali dell’Università dell’Insubria in questo settore a tre anni dalla laurea raggiunge il 100% (dati Almalaurea 2015 – def. Istat Forze di lavoro): di questo e di altro si parlerà nel corso del primo “Aperitivo Biotech”, organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria venerdì 22 maggio 2015, alle ore 18, nell'Aula Magna di via Ravasi 2, a Varese.
Leggi tutto...
Laurea ad Honorem in Informatica a Silvio Micali, padre della crittografia
Il professor Silvio Micali, figura principale della Crittografia Moderna, riceverà domani la Laurea Magistrale ad Honorem in Informatica dell’Università di Salerno. La cerimonia avrà luogo alle ore 11, nell’Aula Magna "Vincenzo Buonocore" del Campus di Fisciano. L’onorificenza è stata proposta dopo aver riconosciuto l’eccellenza dell’attività scientifica, svolta nel campo della Crittografia moderna, di cui Micali è uno dei massimi esperti. Tanto da ricevere nel 2012 l'ACM Turing Award insieme a S. Goldwasser.
Leggi tutto...
Laurea honoris causa a Pierluigi Gambetti, neurologo studioso di Alzheimer

Al Politecnico di Torino Laurea ad honorem al Prof. Leon O. Chua, massimo esperto della teoria della complessità

Nasce a Milano il team di ricerca italiano più interdisciplinare su Discriminazioni e Diseguaglianze
Dallo scorso anno in Statale è stata varata una nuova struttura organizzativa della ricerca scientifica, finalizzata a massimizzare l’approccio multidisciplinare e a creare sinergie interne tra aree diverse attorno a grandi tematiche di ricerca “strategiche”. Promossi dal Senato accademico nel luglio 2014 i Team di Ricerca Strategica definiscono una modalità di aggregazione agile e informale, mirata al coordinamento trasversale di attività di ricerca incentrate su tematiche di ampio respiro.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- Fabrizio Alberti, giovane perugino laureato in Biotecnologie, ha vinto un prestigioso premio della Genetics society of America
- Oggi l'Università dell'Insubria è online sul sito della NASA
- Nuova collaborazione Politecnico di Torino-Cina
- Al via una collaborazione tra Università di Firenze e GE Oil & Gas per promuovere nuovi progetti d’impresa ad alto contenuto tecnologico
Pagina 26 di 154