
Notizie dai Campus
Test di Ingegneria, sale la febbre delle aspiranti matricole Polimi

Prosegue l’appuntamento estivo con “Porte Aperte in Unicam” per conoscere l’ateneo
Prosegue l’appuntamento estivo con “Porte Aperte in Unicam… estate 2012”, l’iniziativa proposta dal servizio Orientamento nel periodo in cui gli studenti che devono scegliere il percorso universitario da seguire hanno bisogno di chiarire i propri dubbi. Dopo il successo ottenuto dall’iniziativa nel mese di luglio, anche dal 27 agosto al 27 settembre 2012 i ragazzi e le loro famiglie potranno ancora avere l’opportunità di scoprire e di conoscere quello che l’Ateneo offre per il loro futuro, aiutarli a capire qual è il corso di laurea più adatto ai loro interessi e alle loro aspirazioni.
Leggi tutto...
Parma tra le 500 migliori università del mondo
L’Università di Parma si posiziona tra le prime 500 migliori Università nel mondo, secondo la classifica, giunta alla decima edizione e che analizza oltre 1.200 Atenei, stilata dall’Academic Ranking of World Universities (Arwu) ed elaborata dalla Jiao Tong University di Shanghai. Su oltre 90 università italiane, solo 20 quest’anno sono presenti nelle prime 500 posizioni della classifica di Shanghai.
Leggi tutto...
Dal Brasile a Firenze, la Scienza senza frontiere

Via ai test d'ingresso a Ca' Foscari dal 24 agosto prove per 2042 preiscritti

Univ. di Perugia - International Summer School in Gestione e promozione sostenibile del territorio
Dalle parole ai fatti perché la sostenibilità del territorio non sia solo uno slogan. E’ il tema forte della seconda edizione dell’International Summer School in “Gestione e promozione sostenibile del territorio (SIS –GPST)”. La scuola, cui sono iscritti 21 allievi provenienti da vari Paesi, registra una partecipazione molto più ampia di 18 Nazioni, per la maggior parte extra europee e dei continenti asiatico e africano, interessati all’iniziativa che vede in prima linea la Facoltà di Agraria dell’Ateneo di Perugia.
Leggi tutto...
Univ. di Ferrara - Giornata della Regina al Frutteto sperimentale Navarra

Univ. di Firenze - Nuovo anno accademico, le scadenze per le lauree a numero programmato e per i test di autovalutazione
Prime scadenze per il nuovo anno accademico 2012-2013 dell’Università di Firenze. Sono già disponibili online i bandi per iscriversi ai test di autovalutazione, obbligatori ma non vincolanti (un risultato negativo non impedisce di iscriversi al corso prescelto), per chi vuole immatricolarsi ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico non a numero programmato.
Leggi tutto...
Univ. di Messina - Presentazione corsi di laurea a Lettere e Filosofia

Univ. di Milano Bicocca - Laureati e lavoro: la crisi spinge gli addetti in Produzione
Un maggior impiego nelle aree funzionali legate alla Produzione, una flessione in quelle collegate alla Ricerca e Sviluppo, mentre viene dimezzata l’occupazione nelle Risorse Umane: in periodi di crisi le aziende preferiscono dedicare la nuova forza lavoro uscita dall’università a mansioni più “concrete” e meno “realizzative”. Emerge qualche sorpresa anche nella retribuzione legata alle diverse aree di afferenza.
Leggi tutto...
La Corea "approda" a Ca' Foscari. Apre il primo Sejong Institute italiano
Aprirà a Ca' Foscari il primo Sejong Institute italiano e uno dei pochi presenti in Europa: al pari di istituzioni come come la Società Dante Alighieri per l'Italia, l'Instituto Cervantes per la Spagna o il Goethe Institut per la Germania, l’Istituto intende promuovere la diffusione della lingua e della cultura coreane.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- All’Università di Pisa arrivano gli studenti brasiliani di “Scienza senza Frontiere”
- Salerno, la Facoltà di Medicina alle Olimpiadi di Londra
- Univ. di Parma - Da quest'anno gli studenti devono stampare i bollettini delle tasse (MAV)
- Univ. di Verona - La videoteca universitaria “Pietro Roveda” si presenta
Pagina 125 di 154