
Ogni anno la MTT assegna questo premio alla carriera con la seguente motivazione "The Microwave Career Award recognizes an individual (IEEE member) for career of meritorious achievement and outstanding technical contribution in the field of microwave theory and techniques. Il professor Roberto Sorrentino è stato insignito del riconoscimento "For a Career of Leadership, Meritorious Achievement, Creativity and Outstanding Contributions in the Field of Microwave Theory and Techniques".
Il Presidente della Società Italiana di Elettromagnetismo, prof. Paolo Lampariello, nel dare notizia ai soci italiani del conferimento del premio ha sottolineato che Sorrentino è il primo italiano a ricevere questo premio dalla sua istituzione, 1973, “I nomi che lo hanno preceduto – ricorda Lampariello - hanno fatto la storia delle microonde: fra gli altri Mumford, Wheeler, Whinnery, Weber, Cohn, Tomiyasu, Oliner, Marcuvitz, Matthaei, Young, Cullen, Pucel, Saad, Kurokawa, Rosen, Tatsuo Itoh”. Il Presidente Società Italiana di Elettromagnetismo ha formulato le congratulazioni al prof. Sorrentino per questo importante riconoscimento “che va certamente a lui, ma anche a tutta la comunità elettromagnetica italiana."
Il Magnifico Rettore, Franco Moriconi, oltre a congratularsi con Sorrentino per il prestigioso riconoscimento ha manifestato la soddisfazione sua personale e di tutto l'Ateneo.
La IEEE MTT (Microwave Theory and Techniques) Society è la parte dell’IEEE che si interessa della disciplina di cui si occupa il prof. Sorrentino, relativa alle microonde (microwaves) e radiofrequenze. La Microwave Theory and Techniques è una delle società specialistiche che costituiscono l’IEEE, l’Institute of Electrical and Electronics Engineers, la più grande e prestigiosa associazione mondiale nel campo dell’ingegneria elettronica che conta circa 400.000 soci in tutto il mondo.