modalità di trasferimento tecnologico e la natura dei servizi proposti ai partner;- uso delle facilities e delle strutture del futuro istituto;
 - finalità e natura dei programmi didattici che saranno offerti, oltre alle modalità di ammissione;
 - programmi di ricerca e opportunità riservate agli iscritti;
 - diritti e obblighi di proprietà intellettuale.
 
Firmato l’accordo d’intesa tra Tsinghua University di Pechino e Politecnico di Milano
Per rispondere alla crescente esigenza di rafforzare i rapporti economici e gli scambi nel settore artistico e del design tra Italia e Cina, il Politecnico di Milano ha firmato con Tsinghua University un accordo per la futura creazione di un Campus congiunto in Bovisa. La collaborazione tra le due istituzioni verterà su: 
				








