Ca’ Foscari è ai primi posti della classifica MIUR che valuta i risultati della programmazione triennale delle università (DM 50/2010 e D.M. 345/2011) e si aggiudica dal Ministero, per il 2012, un importo pari a 530mila euro. La valutazione, diffusa dal MIUR nei giorni scorsi, prende in esame le perfomance degli atenei (anno di riferimento 2010) in cinque ambiti: didattica, ricerca, servizi agli studenti, internazionalizzazione, fabbisogno di personale.Campus
Ca' Foscari ai vertici della classifica del MIUR
Ca’ Foscari è ai primi posti della classifica MIUR che valuta i risultati della programmazione triennale delle università (DM 50/2010 e D.M. 345/2011) e si aggiudica dal Ministero, per il 2012, un importo pari a 530mila euro. La valutazione, diffusa dal MIUR nei giorni scorsi, prende in esame le perfomance degli atenei (anno di riferimento 2010) in cinque ambiti: didattica, ricerca, servizi agli studenti, internazionalizzazione, fabbisogno di personale.Studio dell’Ateneo di Pisa conquista la copertina di «Physics of fluids»
Ha ottenuto la copertina di aprile della prestigiosa rivista scientifica internazionale «Physics of Fluids», pubblicata dall’American Institute of Physics, la ricerca condotta dal dipartimento di Ingegneria aerospaziale dell’Università di Pisa con l’università di Udine e l’Università Pierre et Marie Curie di Parigi. Lo studio (http://pof.aip.org/resource/1/phfle6/v24/i4) stabilisce un importante punto di avanzamento della ricerca nel campo della simulazione dei processi per la generazione di energia e la depurazione ambientale, che è alla base della progettazione di impianti industriali sostenibili.
	
			Leggi tutto...
		
Delegazione guidata dal rettore di Unicam in Argentina
Proseguono le attività internazionali dell’Università di Camerino. Nei giorni scorsi infatti, una delegazione dell’ateneo camerte, guidata dal Rettore Flavio Corradini, si è recata in Argentina per un viaggio denso di appuntamenti. In particolare, nella giornata di giovedì 19 aprile il Rettore Flavio Corradini ed il Rettore dell’Universidad Nacional del Litoral (UNL) con sede a Santa Fè, prof. Albor Cantard hanno firmato un accordo volto a rafforzare le attività di collaborazione tra i due Atenei su diverse linee di ricerca. 
	
			Leggi tutto...
		
SSSUP - Andrea Bocelli ospite dell’Associazione ex Allievi: “Vi racconto un po’ di me”
L’artista che rappresenta un simbolo della creatività italiana nel mondo, abituato a esibirsi sui palcoscenici più prestigiosi e che, invece, questa volta si racconterà - come uomo e come cantante - in una dimensione raccolta: è il Maestro Andrea Bocelli che giovedì 17 maggio alle ore 17.30 presso la chiesa di Sant'Anna in via Carducci a Pisa si farà intervistare dagli Allievi della Scuola Superiore Sant'AnnaVII edizione della Summer School in China - Executive Education Training Programme
La Facoltà di Giurisprudenza della Università di Milano presenta la sua offerta internazionale rivolta a studenti, laureati, praticanti avvocati e professionisti. Sulla scia del successo delle sei edizioni precedenti vengono riproposti il Summer Institute on Climate Change and Environmental Protection e il Summer Institute on Intellectual Property Rights and China, come Executive Education Training Programme.Google sceglie UniSA
Importante riconoscimento per In.Di.Co., il laboratorio scientifico del Dipartimento “Diritti della Persona e Comparazione” dell’Università di Salerno, che studia i rapporti tra diritto e media. I professori Salvatore Sica, direttore del laboratorio, e Giovanni Maria Riccio sono stati selezionati da Google per rappresentare l’Italia al convegno internazionale “Internet at Liberty”, che avrà luogo a Washington dal 22 al 24 maggio.Nasce a Copenhagen l’«Erasmus for all»
L’Erasmus compie 25 anni e alla conferenza internazionale di Copenhagen, in programma l’8 e il 9 maggio, lancia il suo nuovo “Manifesto”: dal 2013, infatti, il progetto di mobilità europeo che fino ad oggi ha coinvolto tre milioni di studenti universitari amplia le sue iniziative e diventa “Erasmus for all”, promovendo la mobilità verso i paesi di tutto il mondo e rivolgendosi a nuove tipologie di studenti. Sabato 12 maggio 2012: l'Open Day della Statale
A un mese dall'entrata in vigore del nuovo Statuto dell'Università Statale, riformulato sulla base della legge 240, sarà uno scenario per molti versi diverso quello che sabato prossimo accoglierà i ragazzi dell'ultimo anno delle scuole superiori: con la trasformazione delle Facoltà, che perdono buona parte delle loro tradizionali funzioni, e il nuovo ruolo dei Dipartimenti, ai quali d'ora  in poi faranno capo i corsi di laurea e che diventano la struttura di riferimento fondamentale dell'assetto organizzativo dell'ateneo. 
	
			Leggi tutto...
		
Unibo, gli airobots prendono il volo
Guanti, occhiali elettronici e joystick: il 10 maggio alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna è la giornata degli Unmanned Aerial Vehicles (UAV), i piccoli aerei senza pilota, solitamente impiegati con compiti di sorveglianza dall’alto o di rilevamenti ambientali, per le ispezioni di grandi impianti industriali, all'interno di ciminiere, caldaie e serbatoi. Una giornata dimostrativa, dal titolo “UAVs in Perspecitve”, organizzata nell’ambito del progetto europeo Airobots coordinato dall’Università di Bologna. 
	
			Leggi tutto...
		
7 maggio: le automobili senza conducente del VisLab su RaiDue
Le attività del laboratorio ed i veicoli autonomi sviluppati negli ultimi anni dai ricercatori del VisLab saranno protagonisti di un servizio televisivo realizzato dalla rete nazionale RaiDue: il servizio, dedicato al veicolo del futuro e ai risultati della ricerca condotta da importanti laboratori (incluso Google), verrà trasmesso lunedì 7 maggio alle ore 21 all’interno della trasmissione “Eva”, programma scientifico di tenore divulgativo condotto da Eva Riccobono. 
	
			Leggi tutto...
		
SSSUP - Cerimonia di consegna dei diplomi e intitolazione del collegio “Tiziano Terzani”
La consegna dei diplomi a cento allievi e l’intitolazione di un collegio al grande giornalista e scrittore ma soprattutto ex allievo Tiziano Terzani: attorno a questi due momenti ruoteranno gli eventi di mercoledì 9 maggio che, per la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si preannuncia particolarmente ricco e denso di significato.Altri articoli...
- America's Cup a Venezia, un maggio con oltre 600mila presenze
 - Univ. Milano Bicocca - Comunicazione e psicologia, con una buona pagella ingresso senza test
 - Il FRU 2012 verso il grande evento di chiusura con Renèe La Bulgara e Chiara Robiony
 - XVII Rassegna dell’Orientamento Universitario e Professionale
 
Pagina 99 di 113









