La terza puntata del programma SuperQuark intitolata “Il cervello contro la macchina: la grande sfida” che andrà in onda su RaiUno il giorno 2 gennaio 2014 alleo re 21.10 presenterà le attività del VisLab dell’Università di Parma e i suoi recenti successi. Nelle scorse settimane, infatti, una troupe di RaiUno e lo stesso conduttore Piero Angela hanno realizzato a Parma un servizio sui veicoli autonomi del VisLab.
In seguito al successo della dimostrazione di guida autonoma del veicolo intelligente BRAiVE nel traffico cittadino avvenuta a Parma nel luglio scorso (dal Campus alla Pilotta senza nessuno alla guida,
www.vislab.it/proud-it), Piero Angela si è rivolto ai ricercatori del VisLab per realizzare un servizio sulle capacità percettive e decisionali del veicolo del futuro. In particolare il popolare conduttore ha <messo alla prova il prototipo di veicolo intelligentesviluppato presso l’Ateneo parmigiano ed ha percorso alcune strade cittadine a bordo di BRAiVE, senza nessuno alla guida
BRAiVE non è un veicolo telecomandato ma, al contrario, è dotato di sensori (telecamere, laser, radar) che percepiscono l'ambiente circostante; i sistemi di bordo interpretano la situazione del traffico in tempo reale e reagiscono di conseguenza, attivando lo sterzo e modulando la velocità in modo autonomo, senza alcun intervento umano.
Le telecamere di SuperQuark e il conduttore Piero Angela, ospitati a bordo di BRAiVE durante alcune dimostrazioni su strada, hanno effettuato alcune riprese anche nel centro cittadino, davanti al Teatro Regio.