Univ. Roma Tre - Nuovi sistemi per la protezione sismica del patrimonio culturale

Stampa
Dal 25 al 27 novembre l’unità di ricerca del Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre, coordinata dal prof. Gianmarco de Felice, eseguirà una serie prove sperimentali per verificare l’efficacia di un nuovo sistema per la protezione sismica delle strutture murarie del patrimonio culturale. Oltre alle soluzioni tradizionali, alcuni rinforzi incollati esternamente con materiali compositi potrebbero fornire un significativo miglioramento della capacità sismica senza modificare masse, carichi e rigidità.
Le prove saranno eseguite nel Centro Ricerche ENEA Casaccia, dotato di una tavola vibrante in grado riprodurre e applicare al modello le registrazioni dei principali terremoti italiani degli ultimi 30 anni: Friuli (1976), Irpinia (1980), Umbria-Marche (1997), L’Aquila (2009), Emilia (2012).

La sperimentazione su tavola vibrante rappresenta un banco di prova in scala reale per valutare l’efficacia di queste nuove tecniche di protezione sismica.

Sarà possibile seguire i test in diretta streaming: http://connect.portici.enea.it/tavibr

Da lunedì 25 a mercoledì 27 Novembre 2013
Centro ENEA Casaccia, Roma

Per informazioni:
Prof. Gianmarco de Felice
tel. 06 57336268 defelice@uniroma3.it