Nel 2013 l’American Psychiatric Association pubblicherà la quinta edizione del DSM (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders), il manuale diagnostico dei disturbi mentali più utilizzato al mondo. Una delle variazioni più dibattute concerne la diagnosi dei disturbi di personalità: è stata proposta la riduzione nel numero di quadri clinici, con l’esclusione del Disturbo Narcisistico di Personalità.
Di questo argomento si discuterà nel corso della Lectio Magistralis del prof. Otto Kernberg, universalmente riconosciuto come il più influente psicoanalista contemporaneo.
Nel corso degli ultimi 25 anni, insieme al suo gruppo di ricerca, ha elaborato un approccio terapeutico (la Transference-focused psychotherapy) che sarà oggetto del successivo intervento di Frank E. Yeomans.
Programma 9.00 Saluti delle autorità
9.15 Lectio Magistralis
Otto F. Kernberg
Narcissistic personality disorder: towards DSM-510.45 Break
11.00 Intervento
Frank E. Yeomans
The TFP approach to the Narcissistic patient12.30 Discussione
13.00 Chiusura dei lavori
Interverranno inoltre:
Fabio Madeddu, Professore Straordinario di Psicologia Clinica, UNIMIB
Sergio Dazzi, Presidente Personality Disorders Lab, Parma
Non è prevista traduzione
Per accedere all'evento è necessario accreditarsi in anticipo, inviando una e-mail a:
antonio.prunas@unimib.it Per il programma completo,
cliccare qui.
Università degli Studi di Milano-BicoccaSabato 28 gennaio 2012, ore 9.00
Edificio U6, Aula Magna - Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, Milano
Lectio Magistralis di Otto Kernberg e Frank Yeomans