A Roma Tre arriva il servizio WhatsApp

Stampa
L’Università degli Studi Roma Tre parta con gli studenti anche via WhatsApp. L'Ufficio relazioni con il pubblico ha attivato il servizio al numero 3346271525, che consentirà l'invio e la ricezione di messaggi. La chat è in modalità broadcast per garantire il rispetto della privacy nella gestione delle comunicazioni. «WhatsApp è un modo diretto e veloce di dare e fornire informazioni di servizio», spiega il rettore Mario Panizza. «Insieme alla pagina Facebook e al profilo Twitter, l’ateneo intende così raggiungere i suoi studenti in modo veloce e diretto. Usiamo i canali più frequentati dai ragazzi per una più capillare e veloce diffusione delle informazioni».
Ecco come funziona il servizio WhatsAppdi Roma Tre.

Iscrizione al servizio. Gli utenti possono iscriversi inserendo tra i propri contatti il numero 3346271525 salvandolo con il nome "WhatsAppUrpRomaTre " ed inviando un messaggio con il testo: "Iscrizione On". Per la cancellazione, è sufficiente inviare allo stesso numero un messaggio con "Iscrizione Off". Con l'invio del messaggio di iscrizione, il titolare dell'utenza telefonica autorizza l'Urp a trasmettere informazioni tramite WhatsApp. L'iscrizione sarà accolta con un messaggio di benvenuto e con l'invito a leggere la regolamentazione del servizio che si intenderà così accettata.

Orari. Il servizio, al momento, è disponibile il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13.

Policy. L'utilizzo dell'applicazione di messaggistica prevede il rispetto di alcune regole ed è soggetto a moderazione. L'Urp si riserva di bloccare gli utenti che dovessero agire in violazione delle regole del servizio stesso.